Dopo gli incontri svolti con i medici AVIS nell’ambito del progetto “Salute e Donazione”, circa una trentina di studenti aveva dato la propria adesione per iniziare il percorso finalizzato a diventare donatore di sangue; con l’avvento dell’emergenza COVID19 e la chiusura della scuola, purtroppo, tutta l’attività è rimasta bloccata con l’impossibilità di recuperarla. Ora, con l’allentamento delle restrizioni, stanno ripartendo anche le normali attività ospedaliere quali gli interventi chirurgici e a breve si rischia di trovarsi in emergenza sangue. Questo perché l’Emilia Romagna insieme alla Lombardia sono state le regioni maggiormente colpite ma sono anche fra quelle più generose per quanto concerne le donazioni.
Questo comunicato vuole essere un momento di riflessione per comprendere quanto il vostro contributo possa essere importante. E’ il momento per poter portare a compimento, se ancora lo vorrete, il desiderio di diventare nuovi donatori, per poter dire “ci sono anch’io!”.
Tutti per uno e uno per tutti, uniti noi resistiamo divisi noi cadiamo scriveva Dumas due secoli fa. Abbiamo sentito questa frase più volte, talmente tante che quasi non le si dà più valore.
La classe 4B e le due quinte del liceo Marie Curie di Savignano hanno voluto ridare significato ad un concetto tanto forte quanto importante durante questo periodo di quarantena. Hanno infatti deciso di donare all'Ospedale Bufalini di Cesena i fondi raccolti per un'uscita didattica, non realizzata a causa dell'emergenza, per contribuire con un gesto simbolico ma significativo allo stato di necessitá attuale della nostra realtà.
Anche la classe 4C ITT ha rinunciato al rimborso della cifra prevista per un'uscita didattica non effettuata a causa dell'emergenza Covid-19, effettuando analoga donazione.
Condividere questa iniziativa ci aiuta a credere che non solo il virus sia contagioso, ma anche la generosità.
In questa news sono pubblicate le proposte di adozione dei libri di testo per l'anno scolastico 2020-21, che dovranno essere confermate dai Consigli di Classe di maggio (cfr circolare interna n. 346). Si invitano i docenti coordinatori di classe ad un puntuale e rigoroso controllo delle schede dei libri di testo per l'a.s. 2020-21. Eventuali refusi e/o segnalazioni vanno comunicati tempestivamente all'ufficio di segreteria didattica.
A seguito di segnalazioni pervenute dai rispettivi CdC, si riportano qui di seguito le modifiche da apportare alle tabelle pubblicate:
9788808757173 | BERGAMINI MASSIMO BAROZZI GRAZIELLA | MATEMATICA MULTIMEDIALE.VERDE 2ED. - VOL. 1 (LDM) | 1 | ZANICHELLI EDITORE | 2020 | 29,60 |
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 26 Aprile 2020
Misure urgenti sulla regolare conclusione e l'ordinato avvio dell'anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato. (GU n.93 del 8-4-2020)
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10 aprile 2020